E' partito un nuovo progetto dedicato alla digitalizzazione e all'inclusione digitale dei cittadini. Si tratta della Rete Nazionale dei Punti di...
Dal 6 luglio 2023 è finalmente operativo INAD l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali con i cittadini e degli altri enti di diritto privato...
Il nuovo Sistema Nazionale di Allarme Pubblico IT-Alert ha ufficialmente segnato un importante passo avanti nella sua implementazione. Dopo mesi...
Recentemente alcune testate hanno rilanciato notizie confuse di attacchi cibernetici, in particolare su un famigerato attacco subito dal Ministero...
“In questo momento di sfida per l'intero paese, sarà necessario agire con decisione e serietà. Saranno fatte scelte difficili e talvolta...
Il processo di qualificazione cloud è una delle linee guida principali della Strategia Cloud Italia. Realizzata dal Dipartimento per la...
La rivoluzione digitale ha portato un cambiamento significativo nell'intera società, ma la recente pandemia ha accelerato questo cambiamento in...
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione Centrale e Locale è al centro delle diverse fonti di finanziamento previste dal PNRR. La gara...
Le Commissioni Affari costituzionali e Bilancio del Senato hanno approvato un emendamento del Governo al Decreto Legge 198/2022, conosciuto come...
Il 2022 è stato un anno di cambiamento significativo nel mondo della Data Economy. Nonostante la guerra in Europa orientale, l'evoluzione è...
Il Piano Triennale per l’informatica nella Pubblica Amministrazione è uno strumento molto importante per promuovere la trasformazione digitale...
Tutti i documenti prodotti sono frutto di estrazione, aggregazione ed elaborazione di Open Data ufficiali provenienti dai Ministeri e da altri soggetti pubblici.