Un anno fa erano stati stanziati 155 milioni di euro del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per i bandi dedicati alle organizzazioni profit e...
Il 13 aprile si è tenuta la giornata denominata "Salutee Territorio nel PNRR. Le funzioni socio-sanitarie nelle Missioni 5 e 6",promossa da...
Altre misure per agevolare il PNRR nella sua seconda fasesono state approvate il 13 aprile dal Consiglio dei Ministri, con un appositoDecreto...
Si torna a parlare di beniimmobili delle Pubbliche Amministrazioni, in concomitanza con la riformadel catasto, che dal 2026 vuole l'integrazione...
L'articolo 47 della costituzione italiana sancisce ildiritto al godimento di una casa (inquadrato anche a livello internazionale),per questo ai...
L'Italia ha raggiunto i 51 obiettivi che gli furonoassegnati per il 2021, come verificato dall'Unione Europea. Grazie ai progressicompiuti, il...
La Corte di Cassazione ha stabilito (con l'ordinanza numero368, del 10 gennaio 2022) che in materia di esenzione dalla Tarsu, come da articolo 62,...
Gli enti locali a causa di impreparazione, mancanza dirisorse e scarsa considerazione tendono ad essere spesso un punto debole dellamacchina...
Il budget previsto in ambito dell'Avviso pubblico per leinfrastrutture e i servizi sociali di comunità nelle aree interne ammonta incomplesso a...
L'avvio dell'attività di controllo del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è stato oggetto direlazione da parte della Corte di Conti...
La guerra in Ucraina ha portato a galla molti problemilegati alle fonti energetiche, in particolare per la dipendenza italiana (edeuropea) dal gas...
Tutti i documenti prodotti sono frutto di estrazione, aggregazione ed elaborazione di Open Data ufficiali provenienti dai Ministeri e da altri soggetti pubblici.