Al via il bando “Sport illumina”: cento nuovi spazi entro settembre

Al via il bando “Sport illumina”: cento nuovi spazi entro settembre

C’è un progetto che accende i riflettori, in tutti i sensi, sul valore dello #sport come motore di comunità: si chiama “#SportIllumina” ed è molto più di un semplice bando. È una promessa fatta ai territori, ai cittadini, ai ragazzi, alle famiglie, a chi crede che lo #sport non sia solo fatica e sudore, ma anche un linguaggio universale, capace di unire generazioni, culture e storie diverse. Dal 30 aprile al 7 maggio i #Comuni potranno candidarsi per trasformare spazi spesso dimenticati o sottoutilizzati in cento nuove #aree dedicate allo sport, da consegnare alle comunità entro settembre. A promuovere l’iniziativa è il Ministro per lo Sport e i Giovani, tramite il Dipartimento per lo Sport, in sinergia con Sport e Salute, con un finanziamento che supera i 30 milioni di euro: una cifra importante, ma soprattutto un investimento che parla di futuro, perché ogni campo, ogni pista, ogni area attrezzata che nascerà sarà un luogo dove la socialità torna ad accendersi, letteralmente, dal momento che gli “Spazi Illumina” saranno luoghi accessibili, sicuri e — come il nome suggerisce — ben illuminati, pensati per accogliere sport e vita di comunità anche nelle ore serali.

Non è un caso che il progetto arrivi dopo il successo di “Sport nei Parchi” e “Bici in Comune”: tasselli di una visione che mette al centro i territori e la voglia di restituire alle persone spazi autentici, dove l’aggregazione nasce spontanea, senza orari e senza biglietti d’ingresso. Perché lo sport, nella sua semplicità, riesce a fare quello che poche altre cose sanno fare: abbattere barriere, avvicinare sconosciuti, regalare ai giovani alternative sane e concrete.

L’idea di fondo è che non servano solo palazzetti o stadi per far vivere lo sport: serve un pezzo di città dove la gente possa ritrovarsi, giocare, muoversi, parlarsi, condividere. Gli “Spazi Illumina” saranno questo: piazze all’aperto dove le attività sportive si intrecciano con la vita quotidiana, dove un allenamento si trasforma in un’occasione per conoscersi, dove una partitella improvvisata vale più di mille progetti sulla carta. Un luogo che diventa simbolo di una comunità viva.

A Brescia, Palermo, Napoli, piccoli borghi o metropoli: ogni Comune, grande o piccolo, potrà proporre la propria area da riqualificare e candidarsi per questa bella sfida, con la consapevolezza che ogni spazio sportivo in più è un seme piantato nel terreno fertile della socialità, della salute e della bellezza urbana. “Sport Illumina” non è solo un nome suggestivo: è una dichiarazione d’intenti per accendere non solo le luci dei campi, ma anche quelle di un’Italia che vuole ripartire dallo sport per ricucire legami e costruire comunità più forti, più unite e più felici.

Indietro

Articoli correlati: